Dal 13 al 18 dicembre, con Alessandra D'Elia e Alassane Dou Lou Gou per la regia di Laura Angiulli
Desdemona si affaccia al Mondo Nuovo, non esangue eroina ma dinamica figura-simbolo di una modernità fortemente sentita, nell’apertura ai nuovi orizzonti che il tempo storico comporta. E’ interessante che sia proprio una figura femminile a porsi in gioco concretamente, per una risposta al desiderio di sentire e sapere e vedere, trasportata per mari inquieti dalla passione verso ciò che è inesplorato e diverso. Resta stabile la devozione all’amore, perché in questo caso l’amore si è legato al sogno, ha dato corpo all’immaginazione per una prospettiva di nuovo segno nell’interpretazione dell’esistenza…
Qual è veramente l’occasione scatenante che spinge Jago alla tessitura della trama perversa? Jago è figura di difficile definizione. Non bastano la mancata gratificazione nella carriera, o il presupposto tradimento di Emilia con Otello, per giustificare quel terribile scenario di morte; vale piuttosto la velenosa espressione di un male come atto gratuito, che si auto-alimenta in un piacere fine a se stesso, più che altro nella costruzione di un disegno che si fa progetto, e infine concreta realizzazione di esso. Il male per il male. Voyeurismo sadico di fronte agli effetti della propria opera diabolica. Otello vive in funzione di Jago, è lui –out-sider di colore- la vera vittima, quello che si lascia prendere nella rete senza sospetto. Sulla sua figura grava il clichè della gelosia sciocca e convenzionale, che cerca riscatto infine nella bellezza drammatica della morte, rappresentata in atto “storico”, gesto nobilitante che di diritto si configura con sentimento sacrale.
La luce dominante è il buio che tenta di sconfiggere il bianco.
13 – 18 dic 2011
OTELLO
Il Teatro coop. produzioni/ Galleria Toledo
con
Alessandra D’Elia, Alassane Dou Lou Gou, Irene Grasso, Stefano Jotti,
Agostino Chiummariello, Luca di Tommaso, Francesco Ruotolo
drammaturgia e regia Laura Angiulli
scene e costumi Rosario Squillace
disegno luci Cesare Accetta
orario spettacoli
feriali ore 21 / domenica ore 18
informazioni e prenotazioni
Galleria Toledo, teatro stabile d’innovazione
via Concezione a Montecalvario, 34 80134 Napoli
tel. 081 425037 – 081 5646162
galleria.toledo@iol.it
www.galleriatoledo.org
biglietti
intero - 15 euro
ridotto convenzionati e over65 - 12 euro
ridotto soci coop - 11 euro
ridotto under30 - 8 euro
convenzionati con
Supergarage – via Shelley 11 – Napoli
tel. 0815518708




