Temi affrontati
Elementi di comunicazione, promozione, pubblicità e pubbliche relazioni: il piano di comunicazione;
La gestione e il funzionamento dell'ufficio stampa;
Il merchandising, le guide, il catering e i servizi;
Cenni su organismi teatrali e musicali, organizzazione di festival cinematografici, eventi musicali e concerti.
DOCENTI
Peppe Iannicelli
Giuseppe Iannicelli è un giornalista professionista con la passione per la comunicazione integrata. È presente in tv, nella carta stampata, sul web, in radio, nell’editoria, nella presentazione di eventi e manifestazioni, nelle aule. Una competenza multimediale a trecentosessanta gradi che si sostanzia in numerosi incarichi professionali:
- conduzione di programmi radio-tv dedicati a viaggi, sport, cronaca, integrazione europea, economia;
- direzione delle riviste MSC Club News dell’omonima primaria compagnia di navigazione e della rivista Pianeta Terra;
- collaborazione con i periodici Napolissimo, Agire, Porto e Diporto, Pianeta Famiglia, Vomerese, Insieme, In Cammino;
- organizzazione e gestione di uffici stampa (capo ufficio stampa del Comune di Salerno, vanta numerose collaborazioni con teatri, associazioni e case editrici);
- pubblicazione di libri su cinema, crociere, ristorazione;
- presentazione di eventi culturali, artistici, sociali, istituzionali;
- direzione e docenza per corsi di formazione dedicati al marketing e alla comunicazione.
Dal 2010 dirige il Corso di Giornalismo Sportivo organizzato da MediNapoli
Dario Ascoli
Giornalista, musicista e critico di Spettacolo, Musicologo, Direttore Sinfonico-Corale.
Presidente dell'associazione Oltrecultura, dirige l'omonima testata dal novembre 2007.
Redattore di saggi musicologici, collabora con le Edizioni della Fondazione Teatro San Carlo.
Già docente di Critica dello Spettacolo e di Ufficio Stampa Eventi presso la Scuola di Management Culturale di Ravello, dirige dal novembre 2012 il Corso di Giornalismo dello Spettacolo organizzato da MediNapoli.
WORKSHOP - L'UFFICIO STAMPA DI SPETTACOLI ED EVENTI
Napoli, 13 marzo 2013
SEDE - ore 15-18.30, presso l'aula didattica dell'ex sede Inpdap di via De Gasperi 55
(zona universitaria, nei pressi di piazza Borsa) - Napoli
Costo 30,00€
Per registrarsi compila e invia all'indirizzo
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
, il modulo d'iscrizione cliccando sul link seguente:
modulo di registrazione

WORKSHOP c



