Ven14112025

Agg.:06:47:08

da Legno Storto:

Benvenuto in Medinapoli News !!!

Back Attualità Attualità News Napoli Armando Coppola, un volto nuovo alla guida della IV Municipalità

Armando Coppola, un volto nuovo alla guida della IV Municipalità

  • PDF

FOCUS MUNICIPALITA’ – IL CENTRODESTRA CONQUISTA LA PRESIDENZA
La Municipalità San Lorenzo Vicaria Poggioreale, dopo cinque anni di governo del centrosinistra, ha scelto il rinnovamento radicale con l’elezione del nuovo presidente Armando Coppola. Giovane dentista, alla guida di una coalizione comprendente il Popolo della Libertà, Forza del Sud, Liberi con Lettieri, La Destra, Popolari di Italia Domani e Noi Sud, ha deciso di impegnarsi in prima persona innanzitutto per il rilancio della propria municipalità, negli ultimi anni sempre più isolata e lontana dalle Istituzioni. Eppure siamo in un territorio che nella sua eterogeneità, nel passato è stato tra dei motori trainanti dell’economia cittadina in virtù delle molteplici attività svolte al suo interno, dall’area del centro storico passando per il Centro Direzionale fino ad arrivare alla Zona industriale. Oggi gran parte di queste attività dovranno essere ripensate e rimodellate su un nuovo tessuto urbano da riqualificare sul piano ambientale e sociale.

Un percorso lungo e impervio, che ha tuttavia nel suo nuovo presidente una guida tenace e caparbia, con una visione lucida della politica e delle problematiche da risolvere. La dimostrazione la si è avuta già nella conduzione della campagna elettorale, mentre gli avversari battevano le strade mediaticamente più spendibili del centro storico, Coppola non ha trascurato nessuna parte del territorio, portando il capogruppo alla Camera dei deputati del PdL, Fabrizio Cicchitto, nell’evento principale tenutosi a Poggioreale, periferia di Napoli ma fulcro del suo impegno politico.

Riqualificazione urbana dell’intera area, realizzazione della raccolta differenziata porta a porta, razionalizzazione della spesa pubblica della IV municipalità, creazione di un sistema integrato di videosorveglianza, predisposizione di un piano integrato parcheggi per l’interscambio degli utenti del trasporto pubblico: sono questi i punti principali del programma politico che ha ribadito in una breve intervista rilasciataci all’indomani del trionfo elettorale.

Come pensa di operare per questo rilancio?
È indispensabile la riqualificazione urbana. È inspiegabile che il presidente uscente abbia stanziato e non speso - per il 2010 - circa 700mila euro per la manutenzione straordinaria di strade e scuole del territorio, che versano in condizioni disastrose. Vorrei, però, soffermarmi su un altro punto: i Piani di recupero urbano, finanziati nel 1994 dal Ministero dei Lavori pubblici e non ancora utilizzati. In quell’accordo sono previsti diversi milioni di euro per la riqualificazione del Rione Sant’Alfonso di Poggioreale. Perché nessuno ne ha mai parlato? Solleciterò il Comune affinché si realizzino questi progetti.

Nei suoi obiettivi di governo c’è la razionalizzazione della spesa pubblica. Come intende procedere?
Accorpando alcune strutture che gravano sul bilancio già risicato delle Municipalità. In questa area succede che uno stesso servizio è dislocato in più strutture. Accorpandole si razionalizza la spesa pubblica e si va incontro alla richiesta di maggiore fruibilità dei servizi da parte dei cittadini.

In tutti i programmi elettorali compare la realizzazione della raccolta differenziata porta a porta. Ci sono le condizioni per realizzarla nella IV Municipalità?
Le condizioni ci sono tutte. In alcuni quartieri come Bagnoli è partita e va bene. Non vedo perché non possa realizzarsi anche in questo territorio. Numerosi saranno i vantaggi economici che si possono ottenere, uno su tutti gli sgravi fiscali a favore dei cittadini

 

mediformazione

Giornalista AAA
Diventare Giornalista...

Ambiente pulito

Mela verde
La differenziata come frutto...

Editoria Digitale

JA Teline IV
per diventare Editori FaidaTE...

Moda & Stile

Moda Modella
Quando la moda non è immagine...