Mar07102025

Agg.:06:47:08

da Legno Storto:

Benvenuto in Medinapoli News !!!

Back Attualità Attualità News Italia Il gotha della finanza internazionale approva la manovra del governo Monti

Il gotha della finanza internazionale approva la manovra del governo Monti

  • PDF

 

Il decreto sulle disposizioni urgenti in materia economica, approvato definitivamente in Senato lo scorso 22 dicembre, s’è posto all’attenzione delle principali agenzie di rating e degli organismi economico-finanziari internazionali. Secondo le stime di Moody’s, la manovra “ridurrà il reddito disponibile delle famiglie attraverso un taglio dei trasferimenti e l’aumento delle tasse”. Pertanto, aggiungono gli analisti dell’agenzia di rating in un rapporto, l’economia italiana subirà un calo del Pil dell’1% nel 2012.

Un rallentamento della produzione dovuto anche alle congiunture della crisi economica internazionale. La preoccupante situazione italiana si inquadra, infatti, in un contesto più ampio di difficoltà nell’ambito dell’attività industriale a fronte della disoccupazione crescente che, stando al resoconto di Moody’s, in Italia dovrebbe aumentare dall’8,2% ad una media dell’8,8% per il 2012.

 

Le fosche previsioni per l’anno corrente tratteggiate dall’agenzia di rating vengono suffragate da altre ricerche come quella condotta dal centro studi di Confindustria, la cui indagine prevede un calo congiunturale della produzione industriale dello 0,5% nel mese di dicembre e dello 0,6% nel mese di gennaio.

Le stime condotte da Moody’s rientrano in un’analisi generale non particolarmente ottimista sulla situazione economica italiana. Infatti tali previsioni ricalcano le indagini ancor più pessimiste del Fondo Monetario Internazionale secondo cui il Pil in Italia subirà una contrazione del 2,2 nel 2012 e dello 0,6 nel 2013. Nonostante l’evidente ribasso nella produzione, il Fmi comunque valuta positivamente la manovra Monti le cui misure saranno in grado di riportare per il prossimo anno il pareggio di bilancio.

Infine, secondo l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) il Pil italiano per il 2012 diminuirà drasticamente. L’analisi dell’Ocse valuta una riduzione pari a -0,5% contro il +1,6% ipotizzato solo un mese fa.

 

Loredana Orlando

 

mediformazione

Giornalista AAA
Diventare Giornalista...

Ambiente pulito

Mela verde
La differenziata come frutto...

Editoria Digitale

JA Teline IV
per diventare Editori FaidaTE...

Moda & Stile

Moda Modella
Quando la moda non è immagine...