Sab15112025

Agg.:06:47:08

da Legno Storto:

Benvenuto in Medinapoli News !!!

Back Attualità Attualità News Campania The penny Black Pub

The penny Black Pub

  • PDF

Pub - Birreria

Napoli - via Enrico Alvino, 134/b

 

Negli ultimi decenni i pub si sono evoluti sempre di più, seguendo le mode e il gusto dei giovani, il target più importante per questo tipo di locali. nonostante la concorrenza di altri tipologie di locali “serali” è lo status di punto di ritrovo e di aggregazione.

 

Il grande successo che stanno avendo attualmente le birrerie ed i pub si spiega forse col fatto che questi locali hanno ormai assunto il ruolo di simbolo di una nuova cultura della comunicazione e dell’aggregazione giovanile, entrando sempre di più a far parte del costume italiano.

Il Penny Black Pub birreria è in stile vittoriano rigorosamente in legno scuro, curato nei minimi dettagli, con divanetti, sgabellini, accessori d’arredo rigorosamente originali, acquistati nei mercatini londinesi come quello di Portobello e di South. Il servizio e’ assai cortese, cosa da apprezzare, considerato che il locale è sempre molto affollato e, una volta accomodati, potrete scegliere tra un’ampia gamma di birre inglesi, belghe,tedesche e italiane accompagnate da fantasie di snack alle spezie, salumi e formaggi , panini, crostoni, bruschette carne: questo locale è un ottima soluzione per trascorrere una serata tra amici.

Situato al centro del quartiere Vomero, vicino alla piazza degli Artisti, è un pub che non dà molto nell'occhio. Un posto esternamente sobrio con un piccolo porticato di ingresso dove vi sono panchine e candele, una scelta veramente molto ingegnosa per alleviare la sofferenza dell'attesa che spesso, soprattutto durante il weekend, è alquanto lunga. . Vi segnalo l'Hamburger di carne fiorentina, una specialità del pub oltre a panini, crostoni, sfizi e fritturine, piatti caldi ed affettati vi è una grande varietà di birre (ce ne sono davvero di differenti tipi di birre alla spina per l’esattezza ben 10)

Abbiamo intervistato per il nostro giornale uno dei patron del locale, Giovanni Postiglione.

- Sono in molti ad essere convinti che l’apertura di un pub sia la scelta migliore in quanto potenzialmente di maggiore successo?

“Il pub è un locale pubblico in cui, oltre a consumare aperitivi e bevande alcoliche ed analcoliche, è possibile mangiare panini, snack, insalate, piatti freddi a prezzi abbastanza contenuti, stando in compagnia, chiacchierando, e soprattutto ascoltando tanta buona musica.

“L’importante, per avere davvero successo in questo settore, continua Giovanni Postiglione, è riuscire a diversificare e valorizzare i prodotti ed i servizi che si offrono, crearsi un nome ed un’immagine consolidata e prevedere diverse formule di divertimento ed intrattenimento per attirare i clienti ed indurli a permanere a lungo nel locale”.

- Oltre ai servizi offerti in termini enogastronomici avete curato molto anche l’immagine.
“Al di là poi dei vari servizi offerti, il successo del nostro pub è infatti condizionato fortemente anche dall’immagine, dall’arredamento e dall’ambientazione di tipo vittoriano. E così che per rimanere al passo con i tempi, oltre che a migliorare la qualità e la gamma dell’offerta gastronomica si cerca continuamente di migliorare l’immagine sia interna che esterna per quanto possibile.”


- Perché aprire al Vomero un pub inglese?

“Questa idea, a dir la verità è stata generata dal proprietario nonché artefice della “nascita” del Penny Black Pub, Attilio Falso, continua Giovanni Postiglione, io sono subentrato in seguito ma credo comunque che l’’idea di pub anglosassone, inglese, irlandese, scozzese sia qualche cosa di affascinante. Ne ho visti di bellissimi e autentici in sperduti paesini inglesi.”

“Il Guardian ha scritto che in Inghilterra i pub sono una specie in via di estinzione tanto che meno della metà dei villaggi inglesi ne possiede ancora uno, spesso sono sostituiti da bar gestiti da grandi catene nazionali. Ma esiste un posto che rimane il paradiso degli amanti del pub inglese, Oxford. Ed a Oxford come al Penny Black è possibile guardare una partita di rugby o di calcio in TV ma soprattutto e specialmente, è possibile fare interessanti e interminabili conversazioni con gli amici.”

“Vorrei comunicare, infine, che da poco Attilio Falso, Carlo Silipo, Fulvio di Martitre ed io abbiamo aperto in via Partenope una nuova sede del Penny Black, nella zona adiacente gli alberghi del lungomare cittadino, dal nome “ THE PENNY BLACK PUB WATERFRONT

Valterino Ziviello

mediformazione

Giornalista AAA
Diventare Giornalista...

Ambiente pulito

Mela verde
La differenziata come frutto...

Editoria Digitale

JA Teline IV
per diventare Editori FaidaTE...

Moda & Stile

Moda Modella
Quando la moda non è immagine...