Sab15112025

Agg.:06:47:08

da Legno Storto:

Benvenuto in Medinapoli News !!!

Back Attualità Attualità News Campania Campania: si allontana rischio perdita fondi Ue, in 12 mesi impegni per oltre 2 mld

Campania: si allontana rischio perdita fondi Ue, in 12 mesi impegni per oltre 2 mld

  • PDF

Napoli, 11 set. - (Adnkronos) - Il pericolo che i 7,9 miliardi destinati dall'Unione europea alla Campania possano tornare a Bruxelles si allontana. La regione, che dal 2010 è guidata dal governatore Stefano Caldoro, ha rischiato a lungo di non riuscire a rispettare la tempistica che prevede l'80% degli impegni entro il 31 dicembre 2011 per poter usufruire dei fondi Fse e Fesr per il periodo 2007-2013: solo un anno fa, la Campania aveva impegnato 800 milioni. In 12 mesi lo sprint decisivo: a tutto maggio 2011, ultimi dati disponibili forniti dalla Ragioneria generale dello Stato, l'attuazione finanziaria del fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) e del fondo sociale europeo (Fes) per la Regione Campania parla di impegni per oltre 2 miliardi di euro. In più, il 31 agosto la Commissione europea, direzione generale politica regionale, ha dichiarato immediatamente ammissibili cinque Grandi progetti notificati alla fine di luglio: da Bruxelles, alla luce di questa decisione, si rendono disponibili altri 1,5 miliardi di euro.


I cinque progetti riguardano la banda larga, il sistema della metropolitana regionale con il completamento della linea 6 della metropolitana di Napoli, il polo fieristico regionale, la tangenziale per le aree interne e la Strada statale 268, detta 'del Vesuvio'. Bruxelles ha inoltre ritenuto compatibili altri sei Grandi progetti presentati dalla Campania, per i quali la Regione fornirà nei tempi e nei modi stabiliti dai regolamenti comunitari l'ulteriore documentazione richiesta. Si tratta quindi di undici progetti che vanno ad aggiungersi ai tre già approvati nel corso del biennio 2008-2010.

L'impegno della Regione Campania era stato già riconosciuto in occasione della visita a Napoli del commissario Ue alla politica regionale, l'austriaco Johannes Hahn, in occasione della quale Caldoro parò di "un miglioramento del 50% della performance nella spesa dei fondi europei negli ultimi sei mesi". Gli assi prioritari del programma operativo per il periodo 2007-2013, per quanto riguarda la Campania, sono: sostenibilita ambientale e attrattività culturale e turistica; competitività del sistema produttivo regionale; energia; accessibilità e trasporti; società dell'informazione; sviluppo urbano e qualità della vita; assistenza tecnica e cooperazione. Tutte aree per le quali i 7.982.795.198 euro destinati da Bruxelles alla Campania non possono andare persi.
11 settembre 2011

 

mediformazione

Giornalista AAA
Diventare Giornalista...

Ambiente pulito

Mela verde
La differenziata come frutto...

Editoria Digitale

JA Teline IV
per diventare Editori FaidaTE...

Moda & Stile

Moda Modella
Quando la moda non è immagine...