- Quale priorità darà alla sua Politica?
Vogliamo un’Europa autonoma dai poteri finanziari e una riforma democratica delle sue istituzioni. Siamo contrari al Fiscal Compact che taglia di 47 miliardi l’anno per i prossimi venti anni la spesa, pesando sui lavoratori e sulle fasce deboli, distruggendo ogni diritto sociale, con la conseguenza di accentuare la crisi economica. Il debito pubblico italiano deve essere affrontato con scelte economiche eque e radicali, finalizzate allo sviluppo, partendo dall’abbattimento dell’alto tasso degli interessi pagati. Accanto al Pil deve nascere un indicatore che misuri il benessere sociale e ambientale.




Contestazione dei Comitati contro il ministro della Salute intervenuto ad Aversa per la presentazione di uno studio sulla situazione epidemiologica della Regione
La notizia dell'accordo raggiunto con la società Irpiniambiente per il trasferimento dei rifiuti napoletani nel periodo natalizio, è stata smentita dalla stessa società che gestisce lo Stir di Pianodardine. In un comunicato dell'azienda si precisa: “La notizia è destituita di ogni fondamento. E’ smentito in maniera categorico qualsiasi accordo con la società Sapna di Napoli, per il trasferimento presso lo Stir di Pianodardine di rifiuti provenienti dal sito di trasferenza ex Icm di Napoli anche per un periodo limitato. I colloqui intercorsi con i rappresentanti di quella società tesi a verificare una disponibilità per il conferimento presso l’impianto di Pianodardine di rifiuto derivante dalla raccolta giornaliera non hanno avuto e non avranno riscontro”.
Tra destinatari ex ministro Bordon, Morese e Bassolino
Tornano a partire i treni di rifiuti verso il nord Italia e la Germania




