Ven14112025

Agg.:06:47:08

da Legno Storto:

Benvenuto in Medinapoli News !!!

Back Prima Pagina Sezioni Articoli Attualità

Attualità

Lepore: "Non si può parlare di camorra per l'emergenza rifiuti"

  • PDF

RIFIUTI: LEPORE, NON SI PUO' PARLARE DI CAMORRA PER L'EMERGENZA (AGI)
Roma, 27 giu."La camorra approfitta sempre delle situazione di emergenza per fare affari. Ma non si puo' parlare di camorra rispetto all'emergenza rifiuti a Napoli che dura da 15, 16 anni".

De Magistris e l'inutile delibera sull'acqua

  • PDF

Il sindaco de Magistris, tra una festa e una ballata in piazza, tra un gay pride e un passaggio in televisione, è impegnato nella complicata risoluzione dell'emergenza rifiuti. Ma la sua giunta è intervenuta anche in un altro settore, quello dell'acqua. Sulla scia del risultato referendario, infatti, si è voluto mettere il sigillo al controllo pubblico dell'acqua in ogni parte della gestione ed erogazione del servizio idrico. In occasione del primo consiglio comunale presso la Sala dei Baroni aveva portato a tal proposito delle brocche d'acqua, per ribadire non solo che "l'acqua è pubblica (!)", ma presto ci saranno anche dieci fontanelle d'acqua pubblica frizzante. Perché Napoli è una città che si sa distinguere per questo e altro. 

La scoperta di de Magistris: "la Iervolino ci ha lasciato le casse vuote"

  • PDF

«Siamo in una situazione disastrosa che ci ha lasciato la Iervolino». Quindi la nuova promessa:  «approveremo il bilancio entro il 30»
NAPOLI - «Il bilancio verrà approvato dalla giunta entro il 30 giugno». Lo ha detto il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, che ha aggiunto: «Stiamo lavorando anche in una situazione economica disastrosa che ci ha lasciato la Iervolino. Ad approvazione del bilancio diremo che una responsabilità anche maggiore di quella dei rifiuti dell'amministrazione uscente è quella di non aver approvato il bilancio e di averci lasciato con le casse vuote».

La Regione sblocca un milione di euro per l'Istituto Italiano di Studi Filosofici

  • PDF

La Regione ha sbloccato la delibera del progetto di costituzione di una Biblioteca per assicurare un’adeguata allocazione, conservazione e pubblica fruizione al patrimonio bibliografico dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici con sede in Napoli, integrando per 1.000.000,00 le risorse destinate a tale progetto.

De Magistris: "Stato d'emergenza non serve"

  • PDF

DE MAGISTRIS, CONTRARIO ALLO STATO DI EMERGENZA - ''Sono assolutamente contrario, lo stato di emergenza non serve''. Lo ha detto il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, parlando della situazione dei rifiuti e sottolineando che e' stato proprio lo stato di emergenza che ''ci ha consegnato una citta' con la spazzatura''. ''Dobbiamo risolvere il problema con l'ordinarieta', con le leggi attuali - ha affermato a margine di un incontro con i maestri delle scuole di Napoli - e poi in prospettiva stiamo lavorando per rendere Napoli autonoma. Questo e' l'obiettivo politico per dare una risposta anche alla Lega Nord''. ''Stiamo lavorando 24 ore su 24 - ha aggiunto in merito alla raccolta straordinaria - La citta' si rendera' conto progressivamente del lavoro che facciamo, ma non intendo informare preventivamente, sono passi importanti e siccome gli ostacoli non sono pochi vogliamo che i cittadini abbiano risultati''.