Ven14112025

Agg.:06:47:08

da Legno Storto:

Benvenuto in Medinapoli News !!!

Back Prima Pagina Sezioni Articoli Attualità Campania

Campania

Nasce in Campania il Comitato Regionale contro bullismo e cyberbullismo

  • PDF

Al via un nuovo strumento di contrasto alle discriminazioni su iniziativa dell'assessore regionale Marciani.

La Regione Campania ha istituito il Comitato Regionale per la lotta al bullismo e al cyberbullismo, presieduto dall’Assessore alla Formazione e alle Pari Opportunità Chiara Marciani, su delega del Presidente Vincenzo De Luca. Lo scopo è di intraprendere azioni di contrasto alle discriminazioni e di tutelare l'integrità psico-fisica di bambini e giovani, anche nell'utilizzo degli strumenti informatici e della rete.

Gli Angeli Custodi di Mondragone (CE)

  • PDF

“Un ringraziamento doveroso ai nostri Angeli che ogni mattina sulla spiaggia, ci aspettano e ci aiutano ad arrivare alla spiaggia” è quanto dicono i due ragazzi Alfonso Sgambati e Aloia Emanuele impossibilitati dalle loro sedie a rotelle ad arrivare alla spiaggia di Mondragone (CE).

Definiti come Angeli custodi, non è poco considerarli così, per la loro disponibilità veramente disinteressata. Una cosa rara di questi tempi di crisi ed egoismo, tempi in cui i social media tendono solo a pubblicare le cattive notizie, sembra doveroso pubblicare ed enfatizzare la pura generosità di questi Angeli custodi che come tali vogliono rimanere anche anonimi.

 

Partecipiamo con grande plauso al ringraziamento  di Emanuele e Alfonso per i loro Angeli custodi.      

Franco Ortolani: pioggia "mai vista prima d'ora, predisporre piani di difesa"

  • PDF

Il caso Portici e i rischi per la città di Napoli nell'analisi del geologo
Per il professor Franco Ortolani, ordinario di geologia presso l'Università Federico II, la pioggia caduta lunedì 16 giugno a Napoli è un evento unico, ma non irripetibile. Con l'ing. Alberto Fortelli di Campania live ha avviato uno studio sugli impatti ambientali in aree urbane di eventi meteorologici. Da quando esiste la rete campanialive.it mai erano stati registrati rain rate così elevati, con un picco di 720mm/h alle centraline di via Foria e 640mm/h al LUPT e a San Marcellino.

URP INPS ex INPDAP: sede unica e nuovi orari dal 26 maggio

  • PDF

Nell'ambito del processo di razionalizzazione delle sedi, riunificate le sedi Napoli 1 e Napoli 2 Gestione pubblica
Importante novità per i cittadini napoletani: dal 26 maggio l'URP (Ufficio per le Relazioni con il Pubblico) Napoli 2  INPS - Gestione Pubblica sarà trasferito presso lo stabile di via de Gasperi 55 dove è già ubicata la Sede di Napoli 1.

L'unificazione rientra nel processo di razionalizzazione delle sedi che porterà, nel corso dei prossimi mesi, a una consistente riduzione dei costi per gli affitti delle sedi non di proprietà dell'ente. Il piano di ristrutturazione degli uffici porterà entro il 2014 a una riduzione di oltre 229 mila metri quadrati di superficie, per un risparmio complessivo di circa 32 milioni di euro annui (24 milioni per minori spese di funzionamento e 8 milioni per nuove locazioni).

Il cardinale Sepe: "In Terra dei fuochi dramma umanitario"

  • PDF

Il Cardinale Sepe e i Vescovi delle Diocesi della "Terra dei fuochi" condividono l'appello del Presidente della Repubblica - "Non abbassare la guardia e fare presto"
Fate presto, sentiamo il dovere di dire a quanti hanno ruolo, responsabilità e autorità di intervenire e decidere per frenare il dilagare di timore, di paura e di mali.
Nei giorni scorsi il Cardinale Sepe ha parlato di dramma umanitario. L'arcivescovo di Napoli, ribadisce la sua posizione sulla Terra dei fuochi già espressa nella lettera scritta con i vescovi dell'area tra le province di Napoli e Caserta. "Se si respira un veleno non si può attendere e vedere cosa succedera' tra un mese - aggiunge - perché il veleno lo si respira giorno per giorno, l'acqua, se inquinata, si beve giorno per giorno". "Non possiamo attendere, perché ogni giorno che passa è un ulteriore avvelenamento e quindi pericolo e causa di malattie per i nostri giovani, anziani, per tutti".