L'effetto in 30 città analizzato da un pool di ricerca internazionale comprendente l'Istituto di Informatica e telematica del CNR
Un team di ricercatori di Istituto di informatica e telematica del Cnr, Mit, Cornell University e Uber ha utilizzato i big data per predirne l’effetto in 30 città: lo studio potrebbe fornire indicazioni per trasformare il futuro del trasporto a livello globale. Milano ha un potenziale di condivisione dei viaggi cinque volte maggiore di Roma. A livello globale, ai primi posti New York e Vienna. La ricerca pubblicata su Nature Scientific Reports
Un gruppo di ricercatori dell’Istituto di informatica e telematica del Consiglio nazionale delle ricerche (Iit-Cnr), del Mit, della Cornell University e della società Uber ha utilizzato una quantità senza precedenti di dati sulla mobilità per predire le potenzialità del ride-sharing in 30 città globali. Attraverso l’analisi di oltre 200 milioni di viaggi di taxi effettuati a New York, Singapore, San Francisco e Vienna, i ricercatori hanno scoperto le leggi della mobilità condivisa che possono essere applicate a qualsiasi città. La ricerca, pubblicata nel numero di marzo 2017 della rivista Nature Scientific Reports, potrebbe fornire indicazioni per trasformare il futuro del trasporto a livello globale.
Car sharing: dai big data uno studio per individuare le città più condivisibili
- 06 Marzo 2017
- Paolo Carotenuto
- Visite: 5067
Metooo, l'applicazione che cambierà il modo di gestire gli eventi
- Visite: 4965
Da un'idea di due giovani imprenditori napoletani
Una nuova applicazione online che ti permette di creare una pagina web per comunicare, promuovere e vendere qualsiasi evento. Questa è Metooo, il prodotto lanciato oggi online in una versione di prova gratuita e accessibile a tutti da Metooo s.r.l., una start up napoletana del settore web. Il team è formato da due giovani napoletani che da un anno lavorano allo sviluppo dell’applicazione, investendo le loro professionalità per provare che anche al sud si possono fare impresa e innovazione.
“Abbiamo progettato Metooo – spiega Ferdinando Caruso, uno dei fondatori della società – per rendere più semplice l’organizzazione, la promozione e la condivisione di un evento, che sia di tipo personale o imprenditoriale. Metooo permette infatti all’utente di creare una pagina web personalizzata in pochi minuti e senza bisogno di alcuna conoscenza informatica”.